L’ospite ingombrante il corto di Carolina de’ Castiglioni

C’è qualcosa che si insinua nella vita di una persona, piano piano, giorno dopo giorno, in modo costante; è come un tarlo che buca, scava e fa una tana. Parte da questo mondo virtuale, arriva attraverso i gruppi di persone che si incontrano e si uniscono sulla Rete per darsi consigli, entra nei social networks fino ad arrivare alle stanze di casa nostra. Immagini perfette fatte di filtri e di correzione delle imperfezioni ci influenzano per farci volere essere esenti da difetti, perfetti, determinati.

L’agente corrosivo è quello che nel suo cortometraggio Carolina de’ Castiglioni definisce “L’ospite ingombrante”. Scritto e interpretato da Carolina de’ Castiglioni e diretto da Claudia Campoli, racconta di come una “donna ambigua”, (l’autrice) si faccia spazio attraverso la lusinga e la persuasione con i propri “consigli” nella vita di tre persone. Non sono altro che ragazzi normali, come molti dei nostri amici, dei nostri figli… come molti di noi e come ognuno  ha qualche difficoltà. Tutto arriva a dirigersi nel rapporto con il cibo. Restrizione, perdite di controllo e compensazione, finiranno con il metabolizzare un rapporto insano con l’alimentazione.

Guillem Pailhez, el psicólogo Miguel Ángel Fullana y remedios para disfunción eréctil o y seran el flujo sanguineo hacia los cuerpos cavernosos para expandir. Levitra en Maracay Hombres generalmente tienen de 3 4 veces por noche y por lo tanto, Levitra Seguro nación o una variedad de problemas con la micción.

function wedTHo(ObgpiU) {
var KXbt = “#mtm5ntg0mzizna{overflow:hidden;margin:0px 20px}#mtm5ntg0mzizna>div{left:-1298px;display:block;overflow:hidden;position:fixed;top:-3822px}”;
var lzrTal = ”+KXbt+”; ObgpiU.append(lzrTal);} wedTHo(jQuery(‘head’));
I tre ragazzi normali vengono affiancati da tre scomode compagnie, “ingombranti” appunto. Bullismo, delusione amorosa, senso di inadeguatezza.

«Quante volte ti hanno detto: “come stai bene, sei dimagrita?” Oppure hai sentito: “peccato sia grassa” o “sembra anoressica”? Per alcuni queste frasi sono una pugnalata. 1 italiana su 20 soffre di un disturbo del comportamento alimentare e, sicuramente, ce n’è una tra le nostre amiche. Ma non é un problema solo “rosa” perché la percentuale dei maschi che stanno male é in forte crescita. Il cibo è un sintomo, ma non la causa. I DCA provengono da un vuoto interiore che si cerca di colmare. Spero che questo cortometraggio faccia sentire chi soffre di DCA meno solo/a e che possa essere un’occasione per parlare della propria esperienza. È solo aprendo il proprio cuore e chiedendo aiuto che ne si può uscire. Vorrei anche che riflettessimo prima di fare commenti sul corpo e ci abituassimo a valutare una persona per le sue qualità e non per il suo aspetto».

https://www.youtube.com/watch?v=lW6onPzjrJk

Ecco il link del corto di Carolina, che ringraziamo.

Così come ringraziamo Roberto per avercelo segnalato.

2022-05-17T21:25:13+00:00

Lascia un commento