Continuiamo a pubblicare articoli in preparazione della “Giornata del fiocchetto lilla” (il prossimo 15 marzo). Ancora la giornalista di www.avvenire.it, Lucia Bellaspiga, parla di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione intervistando Leonardo Mendolicchio (psichiatra) su DCA e Covid-19.
Vogliamo mettere in evidenza che Mendolicchio segnala che «l’anoressia è la nuova epidemia. Prima del Covid causava già 3mila morti l’anno, l’80% dei quali dai 13 ai 18 anni, un’aberrazione. Alla fine del 2020 i morti erano saliti a 5mila. Non oso immaginare quali saranno i dati del 2021». Affermazioni gravi e pesanti. Tuttavia il responsabile dell’Unità Operativa Disturbi Alimentari all’Auxologico di Piancavallo, non fa sconti e ci pone davanti a questo dramma. Anzi, continua: «il trauma del Covid ha rotto equilibri che erano già fragili. I nuovi esordi, invece, sono ragazzini che hanno patito per tante cose, la Dad a scuola, il ritiro sociale… e sono sfociati o nell’anoressia o nell’autolesionismo o in entrambi».
Buona lettura.
Grazie Chiara per la segnalazione.
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/con-il-covid-2mila-morti-in-piu
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.