Il laboratorio dell’ambulatorio, parte 3: Cooking Lab

Ancora, snoccioliamo le proposte de “Il laboratorio dell’ambulatorio”, attraverso le quali il nostro CDCA coglie il suggerimento della nostra responsabile – dottoressa Chiara Cappelletti – per il coinvolgimento dei nostri pazienti che effettuano il percorso ambulatoriale presso il servizio nostro.

Parte terza – il Cooking Lab

Con il prezioso contributo di cuochi professionisti, il CDCA nel Cooking Lab propone la preparazione dello schema alimentare prescritto in modo piacevole, creativo e con la voglia di sperimentarsi con il cibo; i partecipanti infatti sono chiamati alla manipolazione e alla preparazione dei cibi in prima persona.

Si tratta di far entrare in contatto le persone con un nuovo modo di vivere il cibo, di farne esperienza sempre all’interno di uno schema alimentare. Lo schema è un contenitore rassicurante circa i loro timori. Così prevediamo la possibilità di consumare pasti cucinati in modo diverso dal solito, per riaccendere la sfera del piacere del cibo e del ruolo conviviale dei pasti stessi.

Il contatto con il cibo avverrà utilizzando tutti e 5 i sensi, poiché è importante che vista, olfatto, tatto, udito e gusto siano stimolati e guidati all’unisono in uno spazio professionale ed accogliente per veicolare un messaggio positivo e modificare un comportamento disadattivo.

Tale esperienza verrà condotta, oltre che dal cuoco, anche da una psicoterapeuta e da una dietista dell’équipe del CDCA e si articolerà in 5 incontri a cadenza quindicinale che avranno luogo in uno spazio dedicato nella casa di cura.

(A cura di Michela Furpi).

Se vuoi avere maggiori informazioni, chiedi al tuo terapeuta o contatta il CDCA al numero telefonico 035389206, oppure al nostro recapito mail centrodca@casadicurapalazzolo.it e…

… Sc(Hi)acciaDCA!!!

Hai scaricato la nostra app? La conosci? Scaricala.

Sc(Hi)acciaDCA, la app con gli esperti dentro.

2023-04-14T20:07:30+00:00

Lascia un commento