Recovery 4: continuiamo a riflettere.
Quarto giorno della nostra riflessione: entriamo in una zona delicata. Ci siamo insieme posti una domanda: sono dunque pericolosi questi profili recovery? È il nocciolo della questione. Da tempo ci domandiamo se i #socialnetwork siano [...]
Terza puntata della nostra discussione settimanale sui profili recovery
Terza puntata della chiacchierata che stiamo facendo da qualche giorno al #cdcadellapalazzolo Essere competenti, avere le conoscenze, sapere come intervenire, lavorare con persone che hanno la visione del proprio lavoro sono concetti fondamentali. Sempre. In [...]
Secondo giorno della nostra riflessione sui “profili recovery”
Secondo giorno della nostra #riflessione settimanale. Di nuovo continuiamo col percorso che abbiamo cominciato ieri, per approfondire. Facciamo scelte e passi consapevoli.. #meditategente meditate La Rete non è banale... #cheffforzailcdcadellapalazzolo! Cliccate sul link: https://www.youtube.com/watch?v=PZFeGjCH9Vc&t=3s
Condividere un lavoro insieme
Buona settimana. Nel nostro CDCA stiamo riflettendo sui social networks in relazione ai DNA. Cominciamo con oggi la condivisione dei nostri contenuti per rendervi partecipi del nostro lavoro. Buona lettura. Seguiteci nei nostri profili social [...]
La rubrica del giovedì _ 2 di cosa parliamo?
Per la rubrica del giovedì, vi invitiamo a guardare il nostro video. Ci sono molti pregiudizi riguardo ai Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione. Abbiamo provato a segnalare e a rilanciare con un pensiero evolutivo e [...]
2 giugno: world eating disorder action day
Il 2 giugno è la giornata mondiale di sensibilizzazione sui disturbi del nutrizione e dell'alimentazione (DNA), una condizione di cui si sa molto poco, ma che soffre gran parte del golla popolazione mondiale, e che [...]