Prevenzione e cura dei disturbi alimentari Lombardia, sì unanime alla nuova legge (da l’Eco di Bergamo)
www.ecodibergamo.it di ieri riporta questo articolo: il Consiglio Regionale lombardo ha approvato all'unanimità un provvedimento per l’istituzione di una Rete regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione; l’implementazione in [...]
INTERNET ODIA LE DONNE (da D di la Repubblica) di Giulia Mattioli
Più di una volta ha spiegato che la scelta di indossare abiti ‘baggy’, ovvero ampi e senza forme, è dettata dal desiderio di nascondere il suo corpo, così che nessuno lo possa giudicare. Ma nell’intervista [...]
Sognare e sognarsi in una passione, tenacemente
Open, giornale online fondato da Enrico Mentana, propone questo articolo. Si parla di un artista che si è stabilito a Napoli e alla città ha regalato una delle sue opere più intense: #lookdown. Si tratta [...]
“TikTok”. “Chi bussa?”. “…il disturbo del comportamento alimentare”, ovvero quando si aggira la netiquette per favorire condotte pericolose dal punto di vista alimentare.
Perdonate il lungo titolo, ma stiamo parlando di un fenomeno in crescita: i tiktokers che si fanno veicolatori di condotte che indugiano e spingono ai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Il giornale britannico "The Guardian" [...]
“Four more years!”
15 novembre 2016 15 novembre 2020 Quattro anni… è passato parecchio tempo da quando la nostra app “Sc(HI)acciaDCA” è stata lanciata. Eravamo gasatissimi, eravamo in esplorazione, forse eravamo anche ingenui in quest’avventura. Eravamo motivati (e [...]
Coronavirus, lockdown, isolamento, disturbi dell’alimentazione
«I giovani, è vero, non accettano di sentirsi malati e curati ma in qualche modo una mano va tesa perché si fermino prima possibile. Ora, la situazione generale, non aiuta alla distensione e genera ansia. [...]