La signora russa chiamata “influencer” per ciò che mangiava.
Vale la pena di parlare di questa morte? Cioè ci domandiamo se sia opportuno porre attenzione ad un dolore che non conosciamo, per una persona della quale ignoravamo l'esistenza [...]
Vale la pena di parlare di questa morte? Cioè ci domandiamo se sia opportuno porre attenzione ad un dolore che non conosciamo, per una persona della quale ignoravamo l'esistenza [...]
La settimana di approfondimento sul tema dei #profili #recovery si conclude con questo post. Vi ringraziamo per aver seguito le nostre #riflessioni Settimana prossima proporremo un altro #approfondimento Se [...]
Quarto giorno della nostra riflessione: entriamo in una zona delicata. Ci siamo insieme posti una domanda: sono dunque pericolosi questi profili recovery? È il nocciolo della questione. Da tempo [...]
Terza puntata della chiacchierata che stiamo facendo da qualche giorno al #cdcadellapalazzolo Essere competenti, avere le conoscenze, sapere come intervenire, lavorare con persone che hanno la visione del proprio [...]
Secondo giorno della nostra #riflessione settimanale. Di nuovo continuiamo col percorso che abbiamo cominciato ieri, per approfondire. Facciamo scelte e passi consapevoli.. #meditategente meditate La Rete non è banale... [...]
Buona settimana. Nel nostro CDCA stiamo riflettendo sui social networks in relazione ai DNA. Cominciamo con oggi la condivisione dei nostri contenuti per rendervi partecipi del nostro lavoro. Buona [...]
Per la rubrica del giovedì, vi invitiamo a guardare il nostro video. Ci sono molti pregiudizi riguardo ai Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione. Abbiamo provato a segnalare e a [...]
Il 2 giugno è la giornata mondiale di sensibilizzazione sui disturbi del nutrizione e dell'alimentazione (DNA), una condizione di cui si sa molto poco, ma che soffre gran parte [...]
Domani è la giornata mondiale sui disturbi alimentari, creata per sensibilizzare e per attivare reti di supporto e consapevolezza per le persone che soffrono di Disturbi della Nutrizione e [...]
Hey! Sabato il nostro CDCA farà un mostra-happening nella meravigliosa cornice del Museo di San Luigi Palazzolo (ringraziamo la gentilissima Sr. Maria Rosa). Il titolo? Pensiamo che conosciate la [...]
Proseguiamo a raccontarvi le proposte "Il laboratorio dell'ambulatorio", attraverso le quali il nostro CDCA coglie il suggerimento della nostra responsabile - dottoressa Chiara Cappelletti - per il coinvolgimento dei [...]
Ancora, snoccioliamo le proposte de "Il laboratorio dell'ambulatorio", attraverso le quali il nostro CDCA coglie il suggerimento della nostra responsabile - dottoressa Chiara Cappelletti - per il coinvolgimento dei [...]
Continuiamo a raccontarvi le proposte de "Il laboratorio dell'ambulatorio", attraverso le quali il nostro CDCA coglie il suggerimento della nostra responsabile - dottoressa Chiara Cappelletti - per il coinvolgimento [...]
Oggi, cominciamo a raccontarvi le proposte de "Il laboratorio dell'ambulatorio", attraverso le quali il nostro CDCA coglie il suggerimento della nostra responsabile - dottoressa Chiara Cappelletti - per il coinvolgimento [...]
Avete visto questo filmato della nostra Patrizia Organista, "DCA istruzioni per l'uso"? Ecco, ora potete. https://www.youtube.com/watch?v=SvVMWN38XdE
Molti ci chiedono quale sia il ruolo della famiglia nei disturbi alimentari. Il problema che questa domanda nasconde un'attribuzione di colpa, che non ci sentiamo di avallare. Tuttavia, la [...]
...e per quanto concerne sport e disturbi alimentari? Hai pensato mai a questa eventualità? Il movimento è salute, ma la motorrea? Guarda il contributo della nostra Michela Furpi, dietista [...]
Altro video dal nostro canale YouTube. Tante volte ci viene chiesto se il DA sia solo una questione di peso. Volete vederli? cliccate su questo link: https://www.youtube.com/watch?v=ZBd8nJ6Xsak Si tratta del [...]
Durante la settimana lilla, che si è appena conclusa, abbiamo avuto una serie di proposte corpose ed interessanti. Nei prossimi giorni aggiungeremo in modo specifico i video che sono [...]
Buona giornata del fiocchetto lilla a tutti. Esiste un lato maschile del DA? Bene, questo articolo-intervista di Gaia Bonomelli al nostro Roberto Morlacchi e a "Mattia" indaga sul tema [...]