10 pensieri 10 attenzioni per osservare i DNA
Domani è la giornata mondiale sui disturbi alimentari, creata per sensibilizzare e per attivare reti di supporto e consapevolezza per le persone che soffrono di Disturbi della Nutrizione e [...]
Domani è la giornata mondiale sui disturbi alimentari, creata per sensibilizzare e per attivare reti di supporto e consapevolezza per le persone che soffrono di Disturbi della Nutrizione e [...]
Hey! Sabato il nostro CDCA farà un mostra-happening nella meravigliosa cornice del Museo di San Luigi Palazzolo (ringraziamo la gentilissima Sr. Maria Rosa). Il titolo? Pensiamo che conosciate la [...]
Proseguiamo a raccontarvi le proposte "Il laboratorio dell'ambulatorio", attraverso le quali il nostro CDCA coglie il suggerimento della nostra responsabile - dottoressa Chiara Cappelletti - per il coinvolgimento dei [...]
Ancora, snoccioliamo le proposte de "Il laboratorio dell'ambulatorio", attraverso le quali il nostro CDCA coglie il suggerimento della nostra responsabile - dottoressa Chiara Cappelletti - per il coinvolgimento dei [...]
Continuiamo a raccontarvi le proposte de "Il laboratorio dell'ambulatorio", attraverso le quali il nostro CDCA coglie il suggerimento della nostra responsabile - dottoressa Chiara Cappelletti - per il coinvolgimento [...]
Oggi, cominciamo a raccontarvi le proposte de "Il laboratorio dell'ambulatorio", attraverso le quali il nostro CDCA coglie il suggerimento della nostra responsabile - dottoressa Chiara Cappelletti - per il coinvolgimento [...]
Avete visto questo filmato della nostra Patrizia Organista, "DCA istruzioni per l'uso"? Ecco, ora potete. https://www.youtube.com/watch?v=SvVMWN38XdE
Molti ci chiedono quale sia il ruolo della famiglia nei disturbi alimentari. Il problema che questa domanda nasconde un'attribuzione di colpa, che non ci sentiamo di avallare. Tuttavia, la [...]
...e per quanto concerne sport e disturbi alimentari? Hai pensato mai a questa eventualità? Il movimento è salute, ma la motorrea? Guarda il contributo della nostra Michela Furpi, dietista [...]
Altro video dal nostro canale YouTube. Tante volte ci viene chiesto se il DA sia solo una questione di peso. Volete vederli? cliccate su questo link: https://www.youtube.com/watch?v=ZBd8nJ6Xsak Si tratta del [...]
Durante la settimana lilla, che si è appena conclusa, abbiamo avuto una serie di proposte corpose ed interessanti. Nei prossimi giorni aggiungeremo in modo specifico i video che sono [...]
Buona giornata del fiocchetto lilla a tutti. Esiste un lato maschile del DA? Bene, questo articolo-intervista di Gaia Bonomelli al nostro Roberto Morlacchi e a "Mattia" indaga sul tema [...]
Mentre ringraziamo ancora tutti per la partecipazione al nostro webinar di ieri, riceviamo segnalazioni di alcune difficoltà con la nostra applicazione. Stiamo provvedendo alla pronta sistemazione per tornare al [...]
Vi aspettiamo oggi al nostro webinar nell'ambito della Settimana Lilla 2023 nella Regione Lombardia. A sette anni dal lancio dell'applicazione del Centro DCA della Casa di Cura Palazzolo di Bergamo, verranno [...]
Avete provato a guardare i nostri video? Ebbene, il CDCA ha voluto cogliere l'occasione di questa settimana (e vi ricordiamo è la Settimana Lilla - dall'8 al 15 marzo) [...]
Sei già andato sul nostro canale YouTube? No? Ecco il link: https://www.youtube.com/@centrodcapalazzolo728 Se lo visiterai troverai alcuni video legati alle varie attività del CDCA. Abbiamo anche caricato alcuni video ideati [...]
Oggi nella cronaca cittadina del "L'Eco di Bergamo" troverete due pagine che parlano della Settimana Lilla 2023, del nostro CDCA e della nostra applicazione Sc(Hi)acciaDCA. Buona lettura a tutti.
Si può morire di cibo? Sì, si può. Troppo, troppo poco, non fa differenza. In questi giorni in cui siamo presi dall’organizzazione della settimana Lilla esce nelle sale, il [...]
Giusto giusto sette giorni fa si è "celebrata" la giornata mondiale contro il bullismo. Parole, storie, azioni, prese di posizione, testimonianze di persone che sono riuscite a fare sberleffi [...]
Dall'8 al 15 marzo 2023 diverse associazioni regionali di familiari e professionisti della salute mentale saranno attive nel campo della prevenzione e della psico-educazione ai DCA, nonché nell'orientamento delle [...]