novembre 2019
3 anni di Sc(Hi)accia DCA!!!
3 anni dopo... Ne abbiamo fatte di avventure con Sc(Hi)accia DCA!!! Ci siamo fatti conoscere, abbiamo lavorato sul territorio, abbiamo parlato, chattato, accolto, indirizzato, ricercato insieme, provato a capire, superato momenti di difficoltà, trovato soluzioni [...]
Disturbi Alimentari infantili
Fabio ci segnala questo articolo interessante sui disturbi alimentari in età prepuberale. «Quando i genitori si siedono a tavola portano con sé le loro precedenti esperienze legate all’alimentazione e spesso queste riattivano anche dei fantasmi [...]
Da oggi “Sembri una Barbie” non sarà più espressione di superficialità… “non puoi essere ciò che non puoi vedere”
La Mattel seguita a sorprenderci... Certo non sarà che un'operazione di marketing, ma i cambiamenti si fanno sentire anche da questo lato (oscuro) della considerazione degli strumenti con i quali ragazzine (e ragazzini) giocano e [...]
luglio 2019
Il post di Michela Murgia sul “tempo che passa…” e il rapporto con il corpo
Quando parliamo di rapporto con il corpo, sembra che la questione spinosa riguardi unicamente persone che hanno un DCA. Questo accade quando si parla con quanti sono inconsapevoli delle cause dei disturbi alimentari, ma anche [...]
(Freeda) Iskra Lawrence: abbattere le etichette per essere semplicemente se stessi, senza filtri
https://www.facebook.com/freedamedia/videos/vb.1673669186277733/2440594052827738/?type=2&theater Freeda (www.freedamedia.com o FB @freedamedia) ci ripropone la modella che ha lottato contro i pregiudizi, contro i commenti spudorati, contro i detrattori, contro la rassegnazione, contro "l'accontentarsi" che il sogno non avverrà. Iskra Lawrence, [...]
maggio 2019
Sc(Hi)accia DCA su instagram
Giovedì, durante il convegno, un intervento ci ha suggerito di "aprire" un profilo instagram... Altro account... Altre storie. Seguiamo il consiglio e vi invitiamo a scansionare la nametag con la vostra camera di ig. Ci [...]